| anno | eventi
 | 
|---|
| 1505(?) | Nasce a Brescia
 | 
| 1534 | è studente all'Università di Padova
 | 
| 1549 | È a Roma al servizio del card.Duranti e poi del card. Rodolfo Pio; conosce il Vigenere.
 | 
| 1553 | Pubblica a Venezia La Cifra del Sig. Giovan Battista Bellaso nella quale presenta una cifra molto innovativa la tavola Bellaso che verrà poi ripresa dal Porta. | 
| 1555 | Pubblica a Brescia Novi et singolari modi di cifrare ... nella quale presenta una versione migliorata della precedente.
 | 
| 1564 | Pubblica a Brescia Il vero modo di scrivere in cifra ... nella quale presenta diverse variazioni sul tema in totale undici cifre | 
| ? | Incerta la data della morte, probabilmente a Roma |